Archivio di ottobre 2007
Hsdpa
31 ott
Come tutti sanno il mio paese non è coperto dalla linea adsl (spero ancora per poco), quindi io sono costretto a navigare con il modem 56K :poop: di giorno, mentre alla sera e nei week end usufruisco di una tariffa semi-flat della tim per poter navigare con connessione umts (3G), usando il cellulare come modem. Bene, l'altro giorno per curiosità ho controllato sul sito della tim se il mio paese è coperto dalla rete hsdpa (3,5G). Con mio sconcerto e stupore la copertura risultava attiva, in tutta fretta ho messo la scheda nel telefono che supporta la rete in questione (Nokia N95 per la precisione :asd:), et voilà mi sono ritrovato in internet ad una velocità (per me) stratosferica. L'apertura delle pagine risulta molto veloce e fluida, la connessione è stabile e non ci sono stati problemi di ricezione del segnale. Mi sembrava un sogno vedere sfrecciare i miei download a 200 K/s, io che al max scaricavo a 4-5K/s col 56K e 40-50 K/s con l'umts.
In definitiva l'hsdpa è una buona soluzione per chi è sempre in viaggio o per chi, come me, non è raggiunto dalla linea adsl. Il vero problema è che, al giorno d'oggi, non esiste da Continua >

Tanti auguri a me…
18 ott
Me ne sono completamente dimenticato!!
Il 15 Ottobre questo sito ha compiuto un anno!
Tanti auguri a me, tanti auguri a me...
Ecco la patch per Excel 2007
12 ott
Qualche settimana fa si era creata molta confusione attorno alla scoperta di un bug abbastanza grave che affligge excel 2007. Il problema in questione riguarda le moltiplicazioni aventi come risultato il numero 65535, in queste operazioni excel mostra il valore 100.000 invece del risultato corretto. In principio questo errore si pensava fosse da imputare alle operazioni in virgola mobile che effettua il programma, ma poi si è verificato che il problema è solo nella visualizzazione a schermo del valore risultante. Infatti se utilizziamo il risultato di una delle moltiplicazioni incriminate per un'operazione da un'altra cella tutto funziona per il meglio. Microsoft ha preparato e rilasciato una patch per correggere il bug alla velocità della luce, quindi eccovi il download. :azz: 32,52 MB di patch :wtf:
Operazioni che potete provare per osservare da vicino il bug:
- 20.4*3212.5
- 308.4*212.5
- 10.2*6425
- ecc...
E-Mail che si autodistruggono e molto altro
3 ott
Bigstring è un servizio di web mail che offre funzioni particolari e in certi casi abbastanza utili. E' possibile infatti inviare mail che si autodistruggono dopo un certo tempo dalla lettura oppure modificare o cancellare un messaggio già inviato, prima che il destinatario lo legga. Creando un account, attraverso la registrazione sul sito, avremo a disposizione un indirizzo e-mail del tipo username@bigstring.com che possiamo gestire attraverso il pannello apposito. L'account di posta generato è del tutto analogo a quelli che possiamo creare con i vari gmail, libero, tiscali... quindi è possibile inviare e ricevere messaggi e impostare un filtro anti-spam, in più avremo a disposizione le funzionalità speciali per l'invio e la modifica :sborronz:
Più popolari